Remet per l'Automotive
Un noto cliente dell'Automotive nel 2019 venne con una specifica richiesta per il volume della camera di taglio e la volontà di ritornare a comandi esclusivamente manuali per evitare così i ripetuti disservizi dell'elettronica della macchina della concorrenza che usavano precedentemente. Sulla base della TR100 S si è quindi sviluppato un modello specificamente personalizzato, garantendo sempre i più elevati standard di sicurezza richiesti. Il progetto di tale nuova macchina, moderna, pratica, senza spreco di spazi interni ed esterni, con ampia apertura per accogliere pezzi anche voluminosi, era talmente ambizioso che si è deciso di darle un nuovo nome in onore del prestigioso cliente: nasce così la TR100 SF. La troncatrice a tre assi con basamento, modello TR100 SF a sviluppo verticale, è ottimale per il taglio di grandi particolari grazie al suo carro longitudinale. Questa macchina, dotata di una struttura in acciaio inox, coperchio in policarbonato e componenti in acciaio inox e ghisa rivestiti con nichel chimico, viene utilizzata per il taglio di precisione dei componenti delle loro auto da corsa. Il motore della mola in ghisa, la trasmissione mediante cinghia Poly-V e un sistema di refrigerazione con vasca carrellata alloggiata nel basamento, completano la macchina. Progettata in conformità con le più restrittive norme di sicurezza, la TR 100 SF include una pulsantiera di comando a bassa tensione (24 V), uno schermo trasparente in policarbonato infrangibile che isola la zona di lavoro, un microinterruttore di sicurezza che arresta tutte le funzioni a coperchio aperto e un pulsante di arresto d’emergenza.
"La migliore troncatrice REMET che sia mai stata costruita è la prossima"
Remet per Marcegaglia Specialities
La COMPUPRES a doppia testa e doppio campione rappresenta la pressa inglobatrice REMET più evoluta, sviluppata specificamente per soddisfare esigenze dei laboratori di Marcegaglia Specialties. Il cliente nel 2021 ci chiese sia la possibilità di automatizzare il più possibile la fase d'inglobamento per i loro numerosi campioni giornalieri, sia di personalizzare la grafica con i loro colori e il nome del reparto. Sulla base di una Compupres si è sviluppato il progetto di aggiunta di una seconda unità d'inglobamento, con possibilità di preparare 4 campioni contemporaneamente e in maniera indipendente a 2 a 2. Equipaggiata con un avanzato sistema di controllo elettronico dotato di microprocessore PLC e un display LCD touch screen, questa macchina automatizzata consente di processare campioni con diametri che variano da 25 a 50 mm. Grazie al riconoscimento automatico del diametro dei provini, la COMPUPRES si riconfigura automaticamente secondo il ciclo predefinito, per garantire la massima precisione.
La forza di compressione, fornita da un'unità elettroidraulica, è regolabile da 0 a 50 kN, permettendo di ottenere una pressione variabile da 0 a 100 MPa nel cilindro di inglobamento. Il software di gestione integrato nella macchina offre un database ricco di metodiche di inglobamento preimpostate e personalizzabili, adatte a diversi materiali o resine, con la possibilità di salvare fino a 100 programmi diversi. Inoltre, i parametri operativi possono essere modificati in tempo reale durante il ciclo di lavoro, aumentando così la flessibilità e l'efficacia del processo. Disponibile in configurazioni con una o due unità di inglobamento, la COMPUPRES è completamente conforme alle normative CE, assicurando sicurezza e affidabilità nel tempo.
"Più di una macchina REMET. La tua macchina REMET"
Remet nell'AI
La troncatrice Micromet M di REMET è stata appositamente creata per analizzare circuiti in serie, schede madri e schede grafiche, rappresentando un notevole passo avanti potenzialmente toccando indirettamente anche l'applicazione nel ramo dell'intelligenza artificiale: ricordando l'essenziale perfezione dell'hardware per qualsiasi algoritmo di ultima generazione.
Micromet M permette di eseguire tagli di precisione per servire l'analisi dettagliata ottimale. Dotata di mola di taglio ad alta precisione, design compatto e robusto si offre come una piattaforma versatile per l'ispezione e la diagnostica dei componenti elettronici, garantendo risultati affidabili e ripetibili. La sua innovativa tecnologia di taglio rappresenta un asset fondamentale per l'R&D nei dispositivi che alimentano gli algoritmi più sofisticati.
Rappresentando già da ora un partner indispensabile all'innovazione odierna, Micromet M si proietta già da ora nei processi che porteranno il prossimo swarm of innovation dell' AI.
"REMET all'avanguardia per il settore digital ed AI"
Remet per NDT testing equipment
Dopo anni di proficuo servizio di controlli Non-distruttivi, nel 2023 un noto cliente motociclistico della zona ci chiese, in quanto già costruttori di macchine, se eravamo disponibili a progettare e realizzare un impianto per il controllo con liquidi penetranti secondo le loro richieste. Tale nuova richiesta per le attività di Remet, non ci colse del tutto impreparati, in quanto l'impianto realizzato per le attività di Remet Controlli, nel lontano 1996, è stato sviluppato proprio così. Si è quindi pensato ad un moderno impianto completamente in acciaio inox, dotato di tutti gli accorgimenti per migliorarne l'ergonomia, la praticità di utilizzo, la manutenzione e la pulizia quotidiana. L'impianto dotato di quattro vasche tutte richiudibili con appositi avvolgibili in metallo, dispone anche in sequenza di un forno per l'essicazione dei pezzi controllati.
"Sembrava un progetto impossibile per REMET. Finchè non è diventato realtà"