REMET
OPERAZIONI DI ASSOTTIGLIAMENTO
OPERAZIONI DI ASSOTTIGLIAMENTO
RETRO-TAGLIO
Il campione incollato su vetrino, dopo l'apposita pulizia della resina in eccesso e alla opportuna marcatura, deve essere sottoposto all'operazione di retro-taglio. Tale operazione può essere effettuata con le troncatrici petrografiche o con le troncatrici MICROMET dotate dell'apposito porta campioni con dispositivo di vuoto. Grazie allo spostamento micrometrico del porta-campioni è possibile effettuare il posizionamento preciso del vetrino rispetto alla mola ed ottenere sezioni allo spessore desiderato.
Dopo l'operazione di retro-taglio si procede all'assottigliamento del campione.
Può essere eseguito utilizzando due sistemi:
- GRINDING su Micromet
- LAPPING con tamburo micrometrico sulle pulitrici.
GRINDING
La troncatrice MICROMET dotata del sistema di Grinding permette di eseguire l'operazione di assottigliamento del vetrino con una precisione micrometrica utilizzando una mola a tazza diamantata a granulometria fine.
Il vetrino viene fissato alla strumentazione tramite un porta-vetrini a vuoto. Tale componente stato studiato perch possa accogliere tutti i tipi di vetrino, anche quelli circolari da un pollice di diametro. Le caratteristiche strutturali dell'apparecchiatura permettono l'assottigliamento senza vibrazioni e il rispetto del pi assoluto pian-parallelismo. La realizzazione delle sezioni sottili con questa tecnologia risulta essere particolarmente semplice e veloce con un riferimento costante nel tempo.
LAPPING
SISTEMA DI ASSOTTIGLIAMENTO MEDIANTE TAMBURO MICROMETRICO
Il sistema è composto da una pulitrice, un tamburo porta-campione con regolazione micrometrica (la presa del vetrino avviene mediante vuoto), e da una serie di accessori. La realizzazione della sezione sottile avviene per lappatura (o pre-levigatura), utilizzando carte, tele o polveri abrasive. Tale sistema permette anche la lucidatura del vetrino.
I due sistemi di preparazione possono essere alternativi o complementari. Sono stati sviluppati entrambi al fine di offrire la risposta più adeguata alle varie esigenze. Entrambi i sistemi permettono di eseguire la calibrazione del vetrino allo spessore desiderato.
Condividi
![OPERAZIONI DI ASSOTTIGLIAMENTO](http://remet.it/cdn/shop/files/GRI.jpg?v=1723490128&width=1445)
![OPERAZIONI DI ASSOTTIGLIAMENTO](http://remet.it/cdn/shop/files/RETROTA_1.jpg?v=1723490146&width=1445)
![OPERAZIONI DI ASSOTTIGLIAMENTO](http://remet.it/cdn/shop/files/LAPPING.jpg?v=1723490222&width=1445)