CORSI
I corsi svolti dalla REMET: metallografia, petrografia e controlli NDT al centro della formazione avanzata
La REMET è da tempo riconosciuta come un punto di riferimento per la formazione tecnica e professionale nel campo della Metallografia, della Petrografia e dei controlli Non-distruttivi. Con i suoi corsi specializzati, REMET offre un’opportunità unica per approfondire conoscenze teoriche e pratiche in settori chiave dell’industria, dell’ingegneria e della ricerca scientifica.
CORSI DI CARATTERE METALLURGICO
- Corso per tecnici operatori del controllo metallurgico - Acciai
- Corso per tecnici operatori del controllo metallurgico - Ghise
- Corso per tecnici operatori del controllo metallurgico - Leghe leggere
- Corso per progettisti: criteri di scelta degli acciai e delle ghise e relativi trattamenti termici
- Corso sulla corrosione dei metalli
- Corso sui rivestimenti superficiali dei metalli e relativo collaudo
- Corso sulle moderne tecniche di preparazione dei campioni metallografici
- Corso sui criteri di valutazione della vita residua di componenti eserciti in regime di creep
CORSI SULLA SALDATURA
- Corso per progettisti: rappresentazione saldatura e collaudo
- Corso per patentamento saldatori secondo UNI EN 287-1
- Corso teorico per tecniche di saldatura e relativo collaudo
CORSI DI CARATTERE METROLOGICO
- Corso sulla gestione a taratura degli strumenti di misura e controllo
- Corso per l'uso delle macchine 3D
- Corso per il collaudo statistico
CORSI PER CONTROLLI NON DISTRUTTIVI (Centro d'Esame CIC-PND N°024/E)
- Corso per la qualifica al I° e II° livello metodo Ultrasuoni (UT)
- Corso per la qualifica al I° e II° livello metodo Ultrasuoni Phased Array (PHA)
- Corso per la qualifica al I° e II° livello metodo Polveri Magnetiche (MT)
- Corso per la qualifica al I° e II° livello metodo Liquidi Penetranti (PT)
- Corso per la qualifica al I° e II° livello metodo Radiografico (RT)
- Corso per la qualifica al I° e II° livello esame Visivo (VT)
- Corso per la qualifica al I° e II° livello metodo Correnti Indotte (ET)
Esame di Qualificazione e Ricertificazione CIC-PND secondo UNI EN ISO 9712
Tutti i corsi sopraelencati possono essere tenuti, per un congruo numero di persone, anche presso il cliente.
Per ricevere le informazioni sui programmi dei corsi indicare quelli di Vs interesse nel seguente Form di Richiesta.
METALLOGRAFIA: LA SCIENZA DELL’ANALISI DEI METALLI
I corsi svolti sulla metallografia guidano i partecipanti attraverso lo studio delle microstrutture dei metalli e delle leghe. Questi corsi coprono le principali tecniche di preparazione dei campioni, dal prelievo campione alla lucidatura, fino all’utilizzo avanzato di microscopi ottici ed elettronici. I partecipanti avranno una panoramica completa delle proprietà fisiche e meccaniche dei metalli, imparano a riconoscere le principali strutture metallografiche, i difetti strutturali tipici delle tecnologie produttive e i trattamenti termici e termochimici a loro connessi, acquisendo competenze fondamentali per migliorare la qualità e l’affidabilità dei materiali metallici.
CONTROLLI NON DISTRUTTIVI (CND/NDT): PER ASSICURARE LA CONFORMITÀ DEI MANUFATTI
Un insieme di tecniche di ispezione utilizzate per valutare l'integrità dei materiali e dei componenti senza comprometterne la funzionalità. Questi metodi sono fondamentali in settori come l'aerospaziale, l'automobilistico, l'energia, l'industria manifatturiera e le infrastrutture, in quanto consentono di individuare difetti, anomalie o degrado nei materiali senza alterarne le proprietà. La conoscenza di tali metodi d'analisi consente di identificare problemi potenziali prima che causino guasti o cedimenti strutturali, così da permettere anche la riduzione dei costi di riparazione e manutenzione preventiva.
PETROGRAFIA: ESPLORARE LE PROPRIETÀ DEI MATERIALI NATURALI
La petrografia non si limita allo studio delle rocce naturali: nei corsi svolti da REMET, i partecipanti apprendono a utilizzare polarizzatori e analizzatori per identificare minerali, tessiture e microstrutture complesse. Questi corsi sono particolarmente utili per chi lavora nel settore della geologia applicata, nell’ingegneria mineraria e nella produzione di materiali refrattari.
INVESTIRE NELLA FORMAZIONE TECNICA DI QUALITÀ
In un mondo in cui l’innovazione tecnologica e la qualità dei materiali sono cruciali, i corsi svolti dalla REMET rappresentano un’opportunità imperdibile per professionisti, tecnici e ricercatori. Che si tratti di metallografia, petrografia o controlli NDT/CND, queste formazioni offrono le competenze necessarie per affrontare le sfide industriali e scientifiche del futuro. Con il loro approccio pratico e metodico, i corsi svolti dalla REMET continuano a stabilire standard elevati nella formazione tecnica avanzata.